
- Guida HTML
- HTML - Home
- HTML - Introduzione
- HTML - Tag Basiliari
- HTML - Elementi
- HTML - Attributi
- HTML - Formattazione
- HTML - Tags Phrase
- HTML - Meta Tags
- HTML - Commenti
- HTML - Immagini
- HTML - Tabelle
- HTML - Liste
- HTML - Link Testuali
- HTML - Link nelle Immagini
- HTML - Link ad Indirizzi Email
- HTML - Frame
- HTML - Iframe
- HTML - Blocchi
- HTML - Sfondi
- HTML - Colori
- HTML - Fonts
- HTML - Form
- HTML - Incorporare Multimedia
- HTML - Marquees
- HTML - Header
- HTML - Fogli di Stile
- HTML - Javascript
- HTML - Layout
- HTML Referenze
- HTML - Riferimenti Tag
- HTML - Riferimenti Attributi
- HTML - Riferimenti Eventi
- HTML - Riferimenti Font
- HTML - Codici ASCII
- Tabella Codici ASCII
- HTML - Colori
- HTML - Entità
- HTML - Rif Font
- HTML - Rif Eventi
- MIME Media Types
- HTML - Coifica URL
- Codici Linguaggi ISO
- HTML - Codifica Caratteri
- HTML - Tag Deprecati
- HTML Risorse Utili
- HTML - Color Code Builder
- HTML - Editor Online
- Selected Reading
- UPSC IAS Exams Notes
- Developer's Best Practices
- Questions and Answers
- Effective Resume Writing
- HR Interview Questions
- Computer Glossary
- Who is Who
HTML - Codifica URL
Una codifica URL è la tecnica che consiste nel tradurre caratteri difficili da rappresentare o con particolari significati all' interno di un URL in una rappresentazione che evita disambigua ed accettata universalmente da web browser e server. Questi caratteri includono:
Caratteri di controllo ASCII - Caratteri tipicamente utilizzati per i campi di output. Il range di caratteri è da 00-1F hex (0-31 decimale) a 7F (127 decimale). A seguire vi sarà un elenco completo delle codifiche.
Caratteri di controllo Non-ASCII - Questi sono i caratteri oltre il set ASCII. Fanno parte del set di caratteri ISO-Latin. Include la codifica per tutti i tipi "top half" del set ISO-Latin 80-FF hex (128-255 decimale. A seguire una tabella completa.
Caratteri riservati - Sono caratti speciali come il segno del dollare, l' e commerciale, il più, la virgola, lo slash, i due punti, punto e virgola, segno uguale, punto interrogativo e chiocciola. Tutti questi possono avere un significato diverso all' interno di un URL perciò devono essere codificati. Di seguito ci sarà una tabella con un elenco.
Caratteri non sicuri - Che sono lo spazio, gli apici, il simbolo maggiore e minore, percentuale, pipe, tilde,doppi apici, accenti. Questi caratteri potrebbero essere fraintesi all' interno di un URL, perciò devono essere codificati. Di seguito ci sarà una tabella con un elenco.
La codifica rimpiazza il carattere desiderato con tre caratteri: un simbolo percentuale e due esadecimali che corrispondono alla posizione del carattere nel set di caratteri ASCII.
Esempio
Uno dei più comuni caratteri speciali è la spaziatura. Essa non può essere presente in un URL. Nel set di caratteri lo spazio rappresentato dal 20 esadecimale. Così quando bisogna fare una richiesta al server si può usare %20 al posto di usare uno spazio.
https://www.example.com/new%20pricing.htm
Questo URL attualmente restituisce un documento chiamato "new pricing.htm" dalla pagina www.example.com
Codifica di Caratteri di controllo ASCII
Include la codifica di caratteri che vanno da un range di 00-1F hex (0-31 decimale) e 7F (127 decimale)
Decimale | Valore Esadecimale | Carattere | Codifica URL |
---|---|---|---|
0 | 00 | %00 | |
1 | 01 | %01 | |
2 | 02 | %02 | |
3 | 03 | %03 | |
4 | 04 | %04 | |
5 | 05 | %05 | |
6 | 06 | %06 | |
7 | 07 | %07 | |
8 | 08 | backspace | %08 |
9 | 09 | tab | %09 |
10 | 0a | linefeed | %0a |
11 | 0b | %0b | |
12 | 0c | %0c | |
13 | 0d | carriage return | %0d |
14 | 0e | %0e | |
15 | 0f | %0f | |
16 | 10 | %10 | |
17 | 11 | %11 | |
18 | 12 | %12 | |
19 | 13 | %13 | |
20 | 14 | %14 | |
21 | 15 | %15 | |
22 | 16 | %16 | |
23 | 17 | %17 | |
24 | 18 | %18 | |
25 | 19 | %19 | |
26 | 1a | %1a | |
27 | 1b | %1b | |
28 | 1c | %1c | |
29 | 1d | %1d | |
30 | 1e | %1e | |
31 | 1f | %1f | |
127 | 7f | %7f |
Codifica di Caratteri di controllo Non-ASCII
Include la codifica per tutti i tipi "top half" del set ISO-Latin 80-FF hex (128-255 decimale)
Decimale | Valore Esadecimale | Carattere | Codifica URL |
---|---|---|---|
128 | 80 | | %80 |
129 | 81 | | %81 |
130 | 82 | | %82 |
131 | 83 | | %83 |
132 | 84 | | %84 |
133 | 85 | %85 | |
134 | 86 | | %86 |
135 | 87 | | %87 |
136 | 88 | | %88 |
137 | 89 | | %89 |
138 | 8a | | %8a |
139 | 8b | | %8b |
140 | 8c | | %8c |
141 | 8d | | %8d |
142 | 8e | | %8e |
143 | 8f | | %8f |
144 | 90 | | %90 |
145 | 91 | | %91 |
146 | 92 | | %92 |
147 | 93 | | %93 |
148 | 94 | | %94 |
149 | 95 | | %95 |
150 | 96 | | %96 |
151 | 97 | | %97 |
152 | 98 | | %98 |
153 | 99 | | %99 |
154 | 9a | | %9a |
155 | 9b | | %9b |
156 | 9c | | %9c |
157 | 9d | | %9d |
158 | 9e | | %9e |
159 | 9f | | %9f |
160 | a0 | %a0 | |
161 | a1 | ¡ | %a1 |
162 | a2 | ¢ | %a2 |
163 | a3 | £ | %a3 |
164 | a4 | ¤ | %a4 |
165 | a5 | ¥ | %a5 |
166 | a6 | ¦ | %a6 |
167 | a7 | § | %a7 |
168 | a8 | ¨ | %a8 |
169 | a9 | © | %a9 |
170 | aa | ª | %aa |
171 | ab | « | %ab |
172 | ac | ¬ | %ac |
173 | ad | | %ad |
174 | ae | ® | %ae |
175 | af | ¯ | %af |
176 | b0 | ° | %b0 |
177 | b1 | ± | %b1 |
178 | b2 | ² | %b2 |
179 | b3 | ³ | %b3 |
180 | b4 | ´ | %b4 |
181 | b5 | µ | %b5 |
182 | b6 | ¶ | %b6 |
183 | b7 | · | %b7 |
184 | b8 | ¸ | %b8 |
185 | b9 | ¹ | %b9 |
186 | ba | º | %ba |
187 | bb | » | %bb |
188 | bc | ¼ | %bc |
189 | bd | ½ | %bd |
190 | be | ¾ | %be |
191 | bf | ¿ | %bf |
192 | c0 | À | %c0 |
193 | c1 | Á | %c1 |
194 | c2 | Â | %c2 |
195 | c3 | Ã | %c3 |
196 | c4 | Ä | %c4 |
197 | c5 | Å | %c5 |
198 | c6 | Æ | %v6 |
199 | c7 | Ç | %c7 |
200 | c8 | È | %c8 |
201 | c9 | É | %c9 |
202 | ca | Ê | %ca |
203 | cb | Ë | %cb |
204 | cc | Ì | %cc |
205 | cd | Í | %cd |
206 | ce | Î | %ce |
207 | cf | Ï | %cf |
208 | d0 | Ð | %d0 |
209 | d1 | Ñ | %d1 |
210 | d2 | Ò | %d2 |
211 | d3 | Ó | %d3 |
212 | d4 | Ô | %d4 |
213 | d5 | Õ | %d5 |
214 | d6 | Ö | %d6 |
215 | d7 | × | %d7 |
216 | d8 | Ø | %d8 |
217 | d9 | Ù | %d9 |
218 | da | Ú | %da |
219 | db | Û | %db |
220 | dc | Ü | %dc |
221 | dd | Ý | %dd |
222 | de | Þ | %de |
223 | df | ß | %df |
224 | e0 | à | %e0 |
225 | e1 | á | %e1 |
226 | e2 | â | %e2 |
227 | e3 | ã | %e3 |
228 | e4 | ä | %e4 |
229 | e5 | å | %e5 |
230 | e6 | æ | %e6 |
231 | e7 | ç | %e7 |
232 | e8 | è | %e8 |
233 | e9 | é | %e9 |
234 | ea | ê | %ea |
235 | eb | ë | %eb |
236 | ec | ì | %ec |
237 | ed | í | %ed |
238 | ee | î | %ee |
239 | ef | ï | %ef |
240 | f0 | ð | %f0 |
241 | f1 | ñ | %f1 |
242 | f2 | ò | %f2 |
243 | f3 | ó | %f3 |
244 | f4 | ô | %f4 |
245 | f5 | õ | %f5 |
246 | f6 | ö | %f6 |
247 | f7 | ÷ | %f7 |
248 | f8 | ø | %f8 |
249 | f9 | ù | %f9 |
250 | fa | ú | %fa |
251 | fb | û | %fb |
252 | fc | ü | %fc |
253 | fd | ý | %fd |
254 | fe | þ | %fe |
255 | ff | ÿ | %ff |
Codifica di Caratteri Riservati
A seguire la tabella utilizzata per codificare caratteri riservati.
Decimale | Valore Esadecimale | Carattere | Codifica URL |
---|---|---|---|
36 | 24 | $ | %24 |
38 | 26 | & | %26 |
43 | 2b | + | %2b |
44 | 2c | , | %2c |
47 | 2f | / | %2f |
58 | 3a | : | %3a |
59 | 3b | ; | %3b |
61 | 3d | = | %3d |
63 | 3f | ? | %3f |
64 | 40 | @ | %40 |
Codifica di Caratteri Non Sicuri
A seguire la tabella utilizzata per codificare caratteri non sicuri.
Decimale | Valore Esadecimale | Carattere | Codifica URL |
---|---|---|---|
32 | 20 | space | %20 |
34 | 22 | " | %22 |
60 | 3c | < | %3c |
62 | 3e | > | %3e |
35 | 23 | # | %23 |
37 | 25 | % | %25 |
123 | 7b | { | %7b |
125 | 7d | } | %7d |
124 | 7c | | | %7c |
92 | 5c | \ | %5c |
94 | 5e | ^ | %5e |
126 | 7e | ~ | %7e |
91 | 5b | [ | %5b |
93 | 5d | ] | %5d |
96 | 60 | ` | %60 |